arena sceglie di essere trasparente sulle informazioni che riguardano i fornitori di primo livello. Vogliamo che tu conosca la provenienza dei nostri prodotti ed abbia la certezza che i nostri partner condividano i nostri valori, le nostre rigorose buone prassi e il desiderio costante di migliorarsi.
“Sin dalla sua nascita, arena ha fondato il suo successo su collaborazioni strategiche a lungo termine con un ristretto numero di fornitori, alcuni dei quali sono al nostro fianco da oltre vent'anni. Consideriamo i nostri fornitori molto più che semplici produttori: li coinvolgiamo sin dai primi momenti del processo di sviluppo, condividiamo con loro le idee e seguiamo insieme la creazione dei prodotti durante tutto il ciclo produttivo, fino a quando non raggiungono i nostri consumatori.”
Luca Selvatici, Co-CEO di arena
I NOSTRI VALORI E BUONE PRASSI
arena intraprende collaborazioni con fornitori che rispettino i diritti di tutti I lavoratori, che dimostrino di eliminare o ridurre al minimo l'impatto ambientale, che mettano a disposizione un ambiente di lavoro sano e sicuro e che promuovano la salute e il benessere di tutti I lavoratori.
Ovunque come arena operiamo nel mondo, a farci da guida è il
Codice di Condotta e vincoliamo i nostri fornitori al rispetto di questi principi. Come requisito fondamentale per intraprendere una relazione commerciale, richiediamo ai fornitori di implementare ed integrare il nostro Codice di Condotta all'interno dei loro regolamenti, affiggendo in modo visibile il Codice di Condotta nelle lingue locali nelle aree dedicate alla produzione arena. I fornitori devono inoltre accettare il monitoraggio delle loro attività da parte nostra e devono garantire l'osservanza di questi principi anche da parte di ognuno dei subfornitori eventualmente coinvolti nel processo manifatturiero dei prodotti arena.
arena si riserva il diritto di interrompere il rapporto in ogni momento, qualora si riscontrasse un mancato raggiungimento degli standard di condotta, ma nella maggior parte dei casi l'interruzione avviene se il fornitore si rifiuta di collaborare in occasione di una valutazione, rifiuta di cambiare il proprio comportamento o non mostra progressi significativi nel rimediare alle mancanze riscontrate.
arena è orgogliosa di essere accreditata alla
Fair Labor Association (FLA) in qualità di Azienda Partecipante.
“La sostenibilità non è una mera lista di azioni da intraprendere, è un atteggiamento mentale che deve guidare il nostro comportamento sia sul lavoro che nella nostra vita privata. Non ci sono scorciatoie in questo processo, non abbiamo intenzione di percorrere la strada del “greenwashing” ed è per questo che dobbiamo poter contare su partner che condividano la nostra stessa visione e i nostri stessi obiettivi.”
Luca Selvatici, Co-CEO di arena
COME SELEZIONIAMO I NUOVI FORNITORI
arena effettua una valutazione di ogni nuovo potenziale fornitore nella nostra rete, per assicurarsi che rispetti gli standard che richiediamo per iniziare una collaborazione commerciale.
LE AREE PRINCIPALI DI VALUTAZIONE SONO:
-
Sviluppo prodotto
-
Pianificazione della produzione
-
Processo produttivo
-
Controllo Qualità
-
Salute, sicurezza e ambiente
-
Sicurezza e certificazione dei prodotti
-
Responsabilità sociale
IL PROCESSO DI QUALIFICA DEL FORNITORE SI COMPONE DI TRE FASI PRINCIPALI:
FASE 1: AUTOVALUTAZIONE (SAT)
Viene effettuata direttamente dal fornitore per identificare le aree di miglioramento prima della fase 2.
FASE 2: VALUTAZIONE DELLO STABILIMENTO
Effettuata dal team Global Sourcing di arena (o da un consulente esterno designato).
Si tratta di una valutazione in loco per verificare lo stato attuale e i miglioramenti rispetto alla fase 1.
Questa valutazione determina se il potenziale fornitore può o meno iniziare a produrre per arena.
FASE 3: AUDIT DI CONTROLLO
Il fornitore si impegna ad implementare un piano di azione correttiva (CAP) entro tre mesi.
Se il processo di valutazione viene completato con successo e ha inizio una relazione commerciale, il fornitore viene automaticamente incluso nel processo di monitoraggio CSR di arena.
COME MONITORIAMO E VALUTIAMO LA NOSTRA RETE FORNITORI
arena monitora costantemente il rispetto delle disposizioni contenute nel Codice di Condotta da parte di tutti i fornitori e tiene traccia dell'implementazione del piano di azione correttiva (CAP), studiato per ogni singolo fornitore, per valutare progressi e miglioramenti. Ai fornitori viene richiesto di essere trasparenti e di facilitare a chi effettua la verifica l'accesso ai dati, alle strutture e ai lavoratori, inclusi quelli temporanei e contingenti.
In uno stabilimento che fa parte della nostra rete possono essere condotti due tipi di audit sociali.
1. Valutazione FLA: valutazione casuale effettuata dallo staff del FLA.
2. Audit CSR arena: un audit direttamente gestito da arena o da un'agenzia autorizzata (con metodologia approvata dal FLA).
L'85% delle strutture appartenenti a fornitori di primo livello sono state controllate direttamente da arena o da un'agenzia ufficialmente autorizzata.
Ogni anno progettiamo ed implementiamo un piano dei nostri Audit CSR nei confronti dei nostri fornitori seguendo queste fasi:
VALUTAZIONE
Il team CSR stabilisce ed identifica i fornitori di primo livello che saranno oggetto di audit tramite uno specific processo di valutazione del rischio.
PIANIFICAZIONE
Il team CSR lavora con un collaboratore di terza parte per programmare gli audit.
ESECUZIONE
L'agenzia autorizzata conduce l'audit ed invia i risultati al team CSE. I risultati ed il piano di azione correttiva (CAP) vengono condivisi con il fornitore.
AGGIORNAMENTO DEL PUNTEGGIO DEL FORNITORE
Il team CSR aggiorna il punteggio del fornitore sulla base dei risultati dell'audit.
IMPLEMENTAZIONE DEL PIANO DI AZIONE CORRETTIVO E SUCCESSIVA VERIFICA
Il fornitore implementa il CAP e ne dà prova al team CSR, che ne verifica l'attuazione. Vengono programmati successivi controlli periodici per verificare l'applicazione progressiva dell'azione correttiva.
I fornitori arena sono soggetti al programma di monitoraggio del FLA (Fair Labor Association), che annualmente seleziona casualmente almeno uno di questi per un audit di terza parte aggiuntivo.
I risultati derivati dagli audit sono considerati uno strumento fondamentale per stabilire un piano di miglioramento la cui applicazione vada a beneficio sia dei lavoratori, sia di una proficua relazione commerciale. Insistiamo affinché il CAP venga stilato assieme alla direzione dello stabilimento entro 30 giorni dalla ricezione dei risultati dell'audit e che le azioni migliorative vengano implementate entro 6 mesi. Come condizione per continuare la collaborazione con arena, qualunque violazione del Codice di Condotta deve essere affrontata immediatamente.
“Come azienda leader nel nostro campo, sentiamo forte la responsabilità di farci motore di un cambiamento che coinvolga l'intera catena del valore. Attraverso l'accreditamento alla Fair Labor Association vogliamo assicurarci che tutti i nostri fornitori, in tutti gli impianti e in tutti gli stabilimenti condividano e applichino sistematicamente una serie prestabilita di regole e di condizioni eque per la forza lavoro.”
Luca Selvatici, Co-CEO di arena
IL NOSTRO PROGRAMMA DI PREMI E RICONOSCIMENTI PER I FORNITORI
Come novità per il 2021, il programma Supplier CSR Award è pensato per offrire un riconoscimento a quei fornitori che si sono particolarmente distinti ed hanno raggiunto risultati estremamente positivi in materia di diritti dei lavoratori e rispetto del Codice di Condotta. Saranno istituiti due riconoscimenti:
1. CSR Performance
2. Best CSR Practice
Il riconoscimento CSR Performance è direttamente legato ai risultati annuali dell'Audit CSR di arena e ai miglioramenti messi in atto attraverso ogni specifico CAP e viene conferito al fornitore che raggiunge il punteggio generale più alto.
Il riconoscimento Best CSR Practice è invece pensato per premiare gli sforzi proattivi e gli investimenti volti a migliorare il Sistema di gestione CSR interno e le vite e le vite e la sicurezza dei lavoratori. Esempi di iniziative di questo tipo includono l'istituzione di un asilo interno, programmi di formazione ed istruzione, trasporto gratuito e benefit su cibo o servizi gratuiti destinati ai lavoratori. Tutti i nostrl fornitori di primo livello vengono invitati a mandare ad arena le loro proposte per una valutazione. I vincitori di entrambi i riconoscimenti verranno invitati alla nostra annuale Global Sales Conference.